
Yoga adulti
Il termine Yoga in sanscrito significa unione.
Lo Yoga con le proprie pratiche promuove l’unione come armonia ed equilibrio tra corpo e mente.
Lo Yoga migliora la postura, ha un’azione calmante e rilassante ed insegna il non giudizio, poiché durante una lezione non c’è posto né per il giudizio ne per la competizione (con gli altri o con sé stessi*).
Grazie alla pratica il nostro corpo diventa più flessibile, i muscoli e le articolazioni perdono rigidità e le ossa si rigenerano, La pratica costante non solo rende più elastici ma tonifica anche i muscoli.
Durante una lezione di yoga pratichiamo delle tecniche di respirazione che ci aiutano a calmare la mente, equilibrare la nostra energia, le nostre emozioni e generare una sensazione di pace interiore.
Quando il respiro rallenta, la mente si calma. Nella vita quotidiana sembra quasi impossibile fermarsi per qualche minuto e respirare con calma per rilassare il corpo e la mente, ecco perché questa disciplina è tanto preziosa per il proprio benessere psico-fisico.
Grazie alla pratica delle asana (posizioni di yoga) possiamo allenare con costanza il nostro corpo ad assumere delle posizioni che hanno effetti benefici sia dal punto di vista fisico che mentale.
Attraverso di esse possiamo calmare la mente e indirizzare l’attenzione verso il dentro. Le Asana non sono fatte casualmente, ma attivano le cellule degli organi vitali e del sistema muscolo-scheletrico, creando uno stato di rilassamento che apporta benefici anche alle cellule cerebrali.
Yoga bebè
Yoga per neo mamme in compagnia del loro bebè (0-12 m).
A circa 8 settimane dal parto, dopo aver consultato il parere del proprio medico, la mamma puo tornare o iniziare a praticare yoga. I benefici sono sia fisici che mentali: Lo yoga allevia lo stress del post parto, Tonifica gli addominali con una pratica dolce e sicura, aiuta tutti gli organi a ritornare al loro posto.
dopo la gravidanza la madre riacquista consapevolezza della cintura addominale ritrovando uno stato di equilibrio, comprende anche meglio come riabilitare il pavimento pelvico (evitando anche eventuali interventi chirurgici post parto) e come ascoltare il proprio corpo.
La pratica dello yoga può aiutarla a farci comprendere dell’importanza del rilassamento e della cura di sé.
Il bambino è integrato nel lavoro, coinvolto o posto accanto alla mamma in un ambiente sereno ed accogliente.
Questo corso è ideale per chi vuole ritrovare la sintonia tra corpo e spirito in compagnia del proprio bebè.


Yoga bimbi
lo yoga è un modo divertente per i bambini di sviluppare una varietà di abilità importanti in un ambiente educativo e non competitivo.
Attraverso lo yoga il bambino scopre il suo corpo e acquisisce maggiore consapevolezza delle proprie emozioni. L’intento è di far scoprire ai bambini dai 4 anni in poi il mondo dello yoga attraverso il gioco e la creatività.
Yoga Bimbi è un percorso ludico verso l’esplorazione del proprio sé, risveglia le potenzialità fisiche, psichiche e interiori di ciascuno e, attraverso la dimensione della gioia e del divertimento, facilita l’assimilazione di nuovi concetti e li aiuta a riconoscere le proprie emozioni.
Un percorso divertente che stimola la curiosità, l’intuito e l’intelligenza razionale ed emotiva, aiuta i bambini a gestire lo stress e l’ansia, che per esempio potrebbero derivare dal passato o dal futuro, e fa prendere loro consapevolezza del proprio corpo e di loro stessi.
Fare Yoga per i bambini significa vivere un presente fatto di condivisione, senza barriere e/o aspettative.
Yoga in gravidanza
E’ riconosciuto che lo yoga in gravidanza aiuta la donna a vivere positivamente alcuni disagi di questo periodo come sbalzi di umore, gambe e caviglie pesanti, fiato corto. Praticare in questo particolare periodo aiuta la futura mamma a gestire le diverse emozioni sia durante la gravidanza che nel post parto.
Con l’esplorazione del respiro durante la pratica, si prende confidenza con un motore che sarà un aiuto fondamentale alla nascita. Le asana prepareranno il corpo della donna a memorizzare posizioni utili per il travaglio, esplorando la mobilità di anche e bacino.
La pratica yoga è un dolce momento di unione tra la futura mamma e il suo bambino, un tempo per sentirsi l’un l’altro, per conoscersi, per stringere con amore il legame che si sta già consolidando.
Una lezione dolce, a ritmo del respiro, per assaporare questo tempo così prezioso nell’avventura della vita.

E per le mamme e i papà che non vogliono rinunciare alla loro pratica yoga vi diamo la possibilità di affidarci il vostro bambino. La nostra pedagogista lo intratterrà e lo coccolerà mentre voi vi rilassate e dedicate del tempo a voi stessi.